Teatro

Pesaro: ''Vuoti di Memoria'', a teatro con Amnesty

Pesaro: ''Vuoti di Memoria'', a teatro con Amnesty

La tragedia dei desaparecidos argentini durante la tremenda dittatura degli anni '70 e '80 sarà portata a teatro grazie ad Amnesty International e al Comune di Pesaro. Sabato 29 gennaio al Teatro Sperimentale di Pesaro lo spettacolo “Vuoti di memoria” affronterà il tema dei diritti umani attraverso le vicende dei desaparecidos argentini: l’inizio sarà alle ore 21.15 con ingresso libero. L’evento è organizzato dalla Circoscrizione Marche di Amnesty International ed è stato reso possibile dal sostegno del Comune di Pesaro. Lo spettacolo “Vuoti di memoria”, messo in scena dal Teatro Piccola Ribalta, si compone di due atti unici: “Nunca Mas” di Mario Cipollini e “Tango” di Francesca Zanni, e ricostruisce la tragedia delle migliaia di persone scomparse sotto la dittatura militare attraverso la ricostruzione, il racconto e le testimonianze delle madri e dei figli dei desaparecidos. Una drammatica vicenda di estese e sistematiche violazioni dei Diritti Umani compiute tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ’80 a cui è seguita una lunga storia di impunità, tutt’ora aperta. Un’iniziativa che Amnesty International ha organizzato per mantenere vivo il ricordo di questi fatti, sostenere la lotta per la giustizia e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei diritti umani. “Il Comune di Pesaro – spiegano Sabrina Pecchia, assessore alla Cooperazione internazionale, e Luca Bartolucci, assessore alle Politiche Culturali, – ha volentieri sostenuto questa iniziativa, che offre un’importante occasione per riflettere sui diritti umani. Anche attraverso una proposta culturale, infatti, in particolare un’opera teatrale, si possono affrontare temi importanti ed attuali come quelli della pace e di ogni forma di violenza commessa sugli esseri umani a causa delle idee politiche e dell’appartenenza religiosa, etnica o culturale”. Per informazioni: Fabrizio Montagna – Gruppo Amnesty di Urbino: tel. 368552553 – mail fbmontagna@tin.it